Romagne intérieure
Accueil " Romagne intérieure
Hotel entroterra Romagna
Gli hotel dellentroterra romagnola sono il luogo ideale per chi ha deciso di trascorrere una vacanza allinsegna del verde, dellarte e dei piaceri della tavola.
A caratterizzare il soggiorno presso uno dei tanti alberghi ed hotel localizzati nellentroterra di Rimini è infatti proprio la capacità di fornire ai turisti che scelgono la Riviera Romagnola per le proprie Gli hotel e gli alberghi dellentroterra di Rimini e della Romagna sono il perfetto riflesso della grande varietà di questa regione, capace di offrire vacanze allinsegna di mare, divertimento, arte e natura.
Se gli hotel di Rimini e delle principali località della costa sono indicati per chi vuole trascorrere una vacanza di sole e divertimento, gli alberghi dellentroterra Rimini e Romagna sono invece adatti a chi vuole rilassarsi e scoprire le bellezze, naturali e storiche, di questo territorio.
In ogni caso, qualunque sia la vostra scelta, tutti gli hotel di Rimini e dellentroterra di Rimini e della Romagna saranno in grado di offrirvi un soggiorno ineccepibile, proponendo ai propri clienti degli standard qualitativi ottimali, servizi personalizzati e dedicati e una rete ricettiva ben costruita, il tutto ad un prezzo altamente competitivo e con tariffe adatte a qualsiasi tipo di viaggiatore.
Tutti gli alberghi e gli hotel della Riviera e dellentroterra di Rimini si adoperano costantemente per venire incontro alle specifiche richieste dei turisti che sempre più numerosi decidono di trascorrere un soggiorno in Riviera, magari alloggiando presso uno dei tanti hotel dislocati nellentroterra.
Gli alberghi dellentroterra Rimini e Romagna sono adatti non solo alle famiglie, per le quali sono stati pensati servizi speciali e tariffe convenienti, ma anche per chi desidera sperimentare una forma di turismo diverso, alla scoperta delle tradizioni, dellarte e della buona cucina di questa terra.
Per questo anche gli alberghi dellentroterra Rimini e della Romagna si sono fortemente adoperati per incrementare la propria offerta e i propri servizi, dando vita ad una struttura ricettiva altamente professionale.
LUOGHI DELL’ ENTROTERRA RIMINESE
I luoghi principali più suggestivi da visitare nell’entroterra, a piedi o in bicicletta sono: Villa Verucchio, cittadina ricca di cultura villanoviana della quale ancora oggi conserva, nel suo Museo Civico, reperti archeologici di estremo rilievo, Santarcangelo di Romagna, la quale trovò il suo massimo splendore nel 1700, San Leo, collocata nella Valle del Marecchia, al centro della Regione del Montefeltro, Morciano, definita capitale commerciale posta nel cuore della Valle del Conca, considerata antica terra di fiere e mercati.
Grande attrattiva dell’entroterra romagnolo è rappresentata dalla Repubblica di San Marino, considerata la più antica Repubblica al mondo. Altro paesino alquanto caratteristico è Mondaino, situato sulla cresta di un rilievo di circa 420 mt. sul livello del mare all’estremo Sud Est della città di Rimini, al confine di Montefeltro; il cui centro storico conserva una straordinaria cultura cinquecentesca.
Nell’entroterra riminese importanti mete da visitare sono soprattutto la Rocca Malatestiana o Roccia del Sasso, la Domus del Chirurgo, ovvero l’importante complesso archeologico che è stato sempre il fulcro di un progetto di musealizzazione.
Dallo scavo eseguito proprio al centro di una delle piazze più rinomate della città di Rimini, Piazza Ferrari, è emersa, dopo anni di lungo lavoro da parte degli archeologi, una antica residenza ad uso privato e professionale.
Di estrema particolarità risulta il fatto che tra i reperti è stato ritrovato un corredo chirurgico completo, da cui ha, appunto, preso il nome la domus.
Gli scavi sono stati effettuati sino a tempi recentissimi ed esattamente qualche mese fa, la domus del chirurgo, è stata inaugurata e resa accessibile ai visitatori cittadini e forestieri, rappresentando così un evento di particolare interesse culturale.
Altre importanti attrattive storiche ed artistiche della città di Rimini sono rappresentate dal Castello Malatestiano, dalle grandi Piazze ricche di storia e cultura (Piazza Tre Martiri, Piazza Malatesta, Piazza Mazzini), dove si possono ammirare scorci davvero suggestivi.
Per un itinerario dalla Valle del Conca al Tavollo, si consiglia di visitare diversi borghi storici e luoghi di interesse
Predappio (La Pré ou Dvìa en romagnolo) est une commune de l'arrière-pays de Forlì-Cesena, dans la province de Forlì-Cesena, qui compte un peu plus de
Niché dans la verdure des Apennins de Forlì, Premilcuore est un petit joyau de l'Émilie-Romagne qui enchante par ses paysages, son histoire...
Pietro da Rimini (Rimini, ... - vers 1345) est un peintre italien actif dans la première moitié du XIVe siècle,
Au cœur des Apennins de Forlì, le long de la rivière Bidente, se trouve Cusercoli, un hameau de la commune de Civitella di Romagna.
Au cœur de la Romagne toscane, le complexe des Terme di Castrocaro est un joyau qui combine tradition séculaire, nature et
Au cœur de la Romagne toscane, à quelques kilomètres de Forlì, se trouve une région qui allie beauté, histoire et bien-être : Castrocaro
Voici les principaux événements en Russie Fîra d'i Sett Dulür La Fîra d'i Sett Dulür (Foire des sept douleurs) est un événement qui se déroule en Russie.
Russi (Ròss en romagnolo) est une commune italienne située dans la province de Ravenne, avec une population de 12 243 habitants. Elle est
La fontaine monumentale de Faenza est l'un des symboles les plus anciens et les plus fascinants de la ville.
Le Palazzo Milzetti représente l'un des plus importants exemples d'architecture et de décoration néoclassiques en Italie. Construit entre la fin du
Le Musée international de la céramique (MIC) de Faenza est un véritable pôle d'excellence mondial pour l'étude, la conservation et la restauration des céramiques.
La cathédrale de Faenza, dédiée à Saint-Pierre Apôtre, est l'un des exemples les plus importants de l'architecture de la Renaissance en Émilie-Romagne. Elle s'élève
Cotignola (Cudgnôla en romagnolo) est une commune italienne de 7 356 habitants, située dans la province de Ravenne, au cœur de l'Émilie-Romagne. Petite
Budrio (en romagnol Budar) est un hameau tranquille de la commune de Cotignola, situé le long de la route provinciale reliant Cotignola
Situé à environ 18 mètres au-dessus du niveau de la mer, Barbiano (en romagnol Barbiân) est un hameau de la commune de Cotignola, dans la province de
Située au cœur de Lugo, sur la Piazza dei Martiri, la Rocca Estense est l'un des plus importants exemples d'architecture.
PavaglioneImpressionnant portique à quatre faces d'environ 100 mètres de côté - soit l'équivalent d'un hectare - situé devant la forteresse d'Este,