I sette tappeti di ceramica di Bascio

Un racconto in ceramica tra storia, memoria e poesia

Sulle pendici della frazione di Bascio, nel comune di Pennabilli, ai piedi della suggestiva torre medievale che domina la valle, si trova una delle installazioni artistiche più evocative del Montefeltro: i Sette Tappeti di Ceramica.

Queste opere sono nate dall’idea del poeta e sceneggiatore Tonino Guerra e realizzate dal ceramista Giovanni Urbinati, con l’intento di rendere omaggio a personaggi storici e leggendari che, in modi diversi, hanno attraversato o segnato la storia di questi luoghi. Ogni tappeto racconta una storia, un frammento di vita o un’apparizione, tra realtà e immaginazione, attraverso una composizione poetica e simbolica.

I sette tappeti di ceramica di Bascio
Ph: https://www.museoiluoghidellanima.it/giardino-pietrificato

Collocati nel prato che circonda la torre, i tappeti — in ceramica invetriata, colorata e modellata — si offrono come pagine di un racconto sospeso tra cielo e terra. Ogni titolo è una piccola poesia visiva e ogni descrizione un’eco di memorie intrecciate.

I sette tappeti

  1. Il tappeto dell’anatra dal collo azzurro
    Dedicato alla contessa Fanina dei Borboni di Francia, che sposò un capitano dei Carpegna. Rimasta sola tra queste colline, la sua mente finì per smarrirsi nella solitudine. Il tappeto evoca la sua figura leggera e malinconica, come un’anatra dal collo color del cielo.

  2. Il tappeto delle onde quiete
    In omaggio a Giotto, che da queste alture — secondo la leggenda — intravide per la prima volta l’Adriatico, cogliendo “i primi bagliori azzurri del mare” e ispirandosi alla vastità del paesaggio per la sua arte.

  3. Il tappeto delle piramidi sognate
    Dedicato a Bonconte da Montefeltro, valoroso condottiero disperso in battaglia. Il tappeto immagina “trentacinque piramidi” come tombe ideali per il suo corpo mai ritrovato, trasportato dal fiume dopo lo scontro.

  4. Il tappeto delle cattedrali abbandonate
    Riferito a padre Matteo da Bascio, fondatore dell’Ordine dei Cappuccini. Viaggia il mondo invocando pentimento e redenzione, gridando “all’inferno, all’inferno, peccatori!”. Il tappeto riflette la sua fede ardente e il distacco dai fasti del potere ecclesiastico.

  5. Il tappeto delle conchiglie montanare
    Dedicato a Uguccione della Faggiola, capitano che da questi colli contemplava l’Italia. Tanto fu ammirato da Dante che lo immortalò nell’Inferno. Le “conchiglie montanare” evocano la sua visione ampia e il contrasto tra la sua ascesa e la durezza del suo destino.

  6. Il tappeto dei pensieri chiari
    Un omaggio a Dante Alighieri, che, secondo la leggenda, fuggendo da Firenze passò da questa torre diretto a Ravenna. Da qui avrebbe udito, per la prima volta, “il rumore del mare”, segno di una nuova speranza.

  7. Il tappeto dei pensieri oscuri
    Ricorda Ezra Pound, poeta controverso che visse a lungo a Pennabilli. In questi luoghi, il tappeto ne riflette l’animo tormentato con la frase “dove la melma è piena di sassi”, metafora del suo travaglio interiore e della durezza del tempo.

Un itinerario tra arte, poesia e silenzio

I tappeti di Bascio non sono solo opere d’arte: sono frammenti narrativi, evocazioni poetiche, voci del passato che si materializzano nel presente. Camminare tra di essi significa attraversare il confine tra realtà e leggenda, lasciandosi guidare dalle parole e dai colori in un paesaggio sospeso, dove la memoria si fa forma.

Recherche par lieu

Booking.com

Vous pourriez être intéressé par :

L’intelligenza artificiale nel settore alberghiero: una rivoluzione per il turismo

Il settore alberghiero e turistico sta vivendo una trasformazione epocale grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA). Dalle chatbot di ultima generazione

Rimini è una città importante situata nella regione Emilia-Romagna, nel nord Italia, rinomata per la sua ricca storia, il suo

L’attuale Piazza Tre Martiri si trova nel luogo in cui sorgeva l’antico foro romano della colonia di Ariminum, il cuore

Per chi non avesse ancora scelto come e dove passare il capodanno 2013 il nostro consiglio vi porterà a scegliere
fr_FR
Retour en haut
special-hotel-logo

Vous êtes hôtelier ?

Soyez trouvé par vos prochains invités... découvrez comment vous faire connaître sur notre portail GRATUITEMENT jusqu'en septembre 2025 !

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT