Osteria Tiresia Rimini

Osteria Tiresia – Il sapore autentico di Rimini

Nel cuore di Rimini, lungo Via XX Settembre, si trova un luogo che racchiude tutta l’essenza della cucina romagnola e dell’ospitalità più genuina: l’Osteria Tiresia. Un nome che, per i riminesi, è ormai sinonimo di tradizione, convivialità e passione per la buona tavola. Qui, ogni piatto racconta una storia fatta di ingredienti semplici e gesti sapienti, di mani esperte e di sorrisi sinceri.

Un nome che è già una storia

Il nome “Tiresia” non è casuale. È un omaggio a un celebre personaggio femminile di una commedia dialettale riminese, simbolo di forza, ironia e spirito popolare. Un nome che racchiude in sé il legame profondo tra la cultura del territorio e la cucina, tra teatro e tradizione, tra il piacere del racconto e quello del buon cibo.

Dietro l’Osteria Tiresia c’è la famiglia Balzani, che ha trasformato la propria passione per l’ospitalità in una vera e propria missione. Dopo anni nel mondo dell’hotellerie, hanno deciso di creare un ristorante capace di coniugare la familiarità di una casa con la qualità di una cucina raffinata, portando in tavola l’anima più autentica della Romagna.

Un ambiente che profuma di casa

Osteria Tiresia RiminiAppena si entra all’Osteria Tiresia, si percepisce subito una sensazione di calore. Le pareti in pietra viva, le luci soffuse, i tavoli in legno massello et le camino acceso nelle sere d’inverno creano un’atmosfera che invita alla sosta e alla conversazione.
È un locale che sa essere elegante ma non formale, accogliente ma mai pretenzioso. D’estate, il giardino esterno si trasforma in un piccolo angolo di paradiso: una corte tranquilla dove il tempo sembra scorrere più lentamente, perfetta per una cena sotto le stelle o un pranzo all’aperto.

Ogni dettaglio dell’arredo è pensato per accogliere, per far sentire l’ospite parte di una storia più grande — quella di una terra che ama condividere.

La cucina: un viaggio tra tradizione e creatività

La filosofia gastronomica dell’Osteria Tiresia parte da un concetto semplice: rispetto per la tradizione e curiosità per il nuovo. La cucina propone piatti che omaggiano la Romagna più autentica, ma con una cura moderna e un tocco di eleganza che li rende sempre attuali.

Tra gli antipasti spiccano i salumi e formaggi locali, serviti con piadina calda fatta a mano, accompagnati da conserve e composte di produzione artigianale. La pasta fresca è rigorosamente tirata al mattarello, secondo la tradizione, e diventa protagonista nei cappelletti al ragù, nei tagliolini con funghi porcini o nelle lasagne al forno che sanno di casa e di domenica in famiglia.

Osteria Tiresia RiminiI secondi piatti celebrano la carne cotta alla brace, con profumi e cotture che ricordano le grandi tavolate romagnole. Costate succulente, agnello alla griglia, coniglio in porchetta o tagliate di manzo si accompagnano a contorni di stagione preparati con semplicità: verdure grigliate, patate arrosto, insalate fresche e sottoli fatti in casa.
Non mancano, naturalmente, proposte di pesce fresco, spesso ispirate al pescato del giorno e ai profumi dell’Adriatico.

E per concludere, i dolci meritano un capitolo a parte: il tiramisù della casa, le zuppa inglese romagnola, le crostata con marmellata fatta in casa et le torta di cioccolato fondente sono solo alcune delle delizie che rendono impossibile non concedersi un peccato di gola.

La cantina: l’anima liquida della Romagna

La carta dei vini è il risultato di una selezione attenta e appassionata. Ampio spazio è dedicato alle etichette regionali, a partire dal Sangiovese di Romagna, simbolo del territorio, per poi spaziare verso bianchi profumati, rossi corposi e bollicine perfette per accompagnare ogni momento del pasto. Non mancano alcune scelte nazionali, pensate per chi ama sperimentare o desidera abbinamenti diversi.

Il personale, sempre disponibile e preparato, accompagna gli ospiti nella scelta del vino più adatto, creando un’esperienza enogastronomica completa e armoniosa.

Un luogo per ogni occasione

L’Osteria Tiresia è molto più di un ristorante: è un punto d’incontro, un luogo che invita alla condivisione. Perfetta per una cena romanticapour un serata tra amici, ma anche per eventi privati o occasioni speciali, la struttura offre sale interne accoglienti e un giardino riservato che può ospitare banchetti e piccole cerimonie.

Chi sceglie Tiresia non lo fa solo per il cibo, ma per l’atmosfera: qui ogni esperienza è fatta di gesti sinceri, sorrisi, profumi e sapori che restano nella memoria.

Rimini e la sua osteria più autentica

Visitare Rimini significa scoprire molto più delle sue spiagge. È una città ricca di storia, di cultura, di racconti che si intrecciano tra passato e presente. In questo contesto, l’Osteria Tiresia si inserisce come tappa imperdibile per chi vuole conoscere la vera anima riminese, fatta di convivialità, semplicità e piacere della tavola.

Dopo una passeggiata nel centro storico o una visita all’Arco di Augusto, sedersi a un tavolo da Tiresia significa concedersi una pausa di gusto e autenticità. È un invito a riscoprire il valore del tempo, del mangiare bene, del condividere un bicchiere di vino guardandosi negli occhi.

Un’esperienza che resta nel cuore

L’Osteria Tiresia non è soltanto un ristorante, ma un’esperienza che racchiude tutto ciò che rende la Romagna speciale: la tradizione, l’accoglienza, la genuinità e il calore umano.
Ogni visita lascia il ricordo di un sapore, di un sorriso, di un’atmosfera che invita a tornare.

Per chi ama la cucina autentica e i luoghi che sanno ancora raccontare storie, Tiresia è una scelta che va oltre il gusto: è un modo di vivere, un piccolo viaggio dentro l’identità più vera di Rimini e della sua gente.

Recherche par lieu

Services recommandés

Vous pourriez être intéressé par :

Cesenatico, station balnéaire de la Romagne, conserve son ancienne identité maritime, grâce à son long canal navigable.

Le centre historique de cette petite ville de colline est caractéristique et offre une vue à couper le souffle : Piazza Maggiore (sur la place se trouve le château des Malatesta).

Poggio Berni (conosciuto come E Póz in dialetto romagnolo) è la frazione capoluogo del comune di Poggio Torriana, immersa nella

Misano Adriatico est une ville située sur la côte adriatique de l'Italie centrale, dans la région des Marches. Elle offre une variété d'attractions

fr_FR
Retour en haut

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Attendez quelques secondes,
Mise à jour de la structure en cours...