L'Argine degli Angeli : un itinéraire à travers la nature, l'histoire et le charme

L'Argine degli Angeli è un luogo che incanta chiunque lo visiti, offrendo un viaggio unico tra la bellezza incontaminata della natura e il fascino della storia. Situato nell’area sud delle Valli di Comacchio, questo percorso ciclopedonale di oltre 5 chilometri si snoda dalla stazione di pesca Bellocchio a Volta Scirocco, tra Valle Lido di Magnavacca e Valle Furlana. Una vera e propria lingua di terra sospesa tra acque e cieli che riflettono la luce, regalando paesaggi mozzafiato.

Un itinerario di grande fascino

L’Argine degli Angeli rappresenta una straordinaria opportunità per immergersi nella natura. Percorrerlo significa attraversare un contesto ambientale unico, dove il tempo sembra rallentare e i sensi si amplificano. Il percorso è regolato da orari stagionali per garantire la tutela dell’ambiente:

  • Dal 20 marzo al 20 settembre: dalle 7.30 alle 20.00
  • Dal 21 settembre al 19 marzo: dalle 8.00 alle 17.00

Cancelli d’accesso sono posizionati agli estremi dell’itinerario, e le eventuali limitazioni legate al maltempo, alle attività di pesca o ad altre esigenze ambientali sono comunicate sul sito ufficiale www.parcodeltapo.it.

Un paradiso per pedoni, ciclisti e amici a quattro zampe

Il percorso è dedicato esclusivamente a pedoni e ciclisti, con un limite di velocità per i velocipedi fissato a 15 km/h. Le animaux domestiques sono i benvenuti, purché tenuti al guinzaglio. Sono invece vietati i mezzi motorizzati, le attività di campeggio, l’abbandono di rifiuti e qualsiasi comportamento che possa danneggiare la flora o disturbare la fauna autoctona.

Les tempo di percorrenza è di circa 1 ora e mezza a piedi o 30 minuti in bicicletta, offrendo un’esperienza adatta sia agli amanti delle lunghe passeggiate che a chi preferisce un giro più rapido.

Un legame tra natura e leggenda

Il nome “Argine degli Angeli” è ispirato al Dosso degli Angeli, un’antica barena delle Valli di Comacchio, oggi non più visibile, ma evocata dalla presenza degli uccelli dalle grandi ali bianche. Rondini di mare, aironi bianchi maggiori e gabbiani accompagnano i visitatori lungo il percorso, creando uno spettacolo naturale che sembra un volo leggero sulla laguna.

L'Argine degli Angeli : un itinéraire à travers la nature, l'histoire et le charme
Ph: https://www.parcodeltapo.it/it/news-dettaglio.php?id=72990

Secondo alcune suggestioni storiche, queste terre ospitavano anche pellicani, straordinarie creature che nidificavano nelle Valli di Comacchio fino al XVIII secolo. Questo patrimonio ornitologico fa dell’Argine degli Angeli un luogo magico, dove si mescolano mito, natura e cultura.

Accessibilità e collegamenti

L’Argine degli Angeli è facilmente raggiungibile:

  • De percorso ciclopedonale che collega Lido degli Estensi e Lido di Spina con la stazione di pesca Bellocchio, passando per un sottopasso che evita la trafficata S.S. Romea.
  • De percorso arginale del fiume Reno, che collega Argenta e Sant’Alberto con la costa ravennate, offrendo una vista sulla penisola di Boscoforte e le Valli meridionali di Comacchio.

Inoltre, il percorso è parte di un anello più ampio di quasi 60 chilometri, che consente di circumnavigare le Valli di Comacchio, attraversando luoghi di straordinario interesse paesaggistico e culturale.

Un tesoro da proteggere

Le Valli di Comacchio sono un ambiente delicato, ricco di biodiversità e storia. Per questo, il rispetto delle regole di fruizione è fondamentale per preservare questo patrimonio unico. Il percorso sull’Argine degli Angeli offre un’esperienza indimenticabile, un invito a rallentare, osservare e lasciarsi stupire dalla bellezza di un paesaggio che sembra sospeso tra terra, acqua e cielo.

Conclusion

L’Argine degli Angeli non è solo un sentiero, ma un viaggio nell’anima della natura. Che siate alla ricerca di pace, di avventura o di un incontro ravvicinato con la fauna e la flora delle Valli di Comacchio, questo percorso vi regalerà emozioni indelebili.
Un’esperienza da vivere… e da ricordare.

 

Ph: Archivio Parco del Delta del Po

Recherche par lieu

Services recommandés

Vous pourriez être intéressé par :

In un atmosfera anacronisticamente contadina, troviamo San Giovanni in Marignano, famoso soprattutto per i grandi campi seminati di cereali. La

La Basilica di Sant’Agata Maggiore è una delle più antiche chiese di Ravenna, situata nel cuore del centro storico, a

Meilleurs hôtels à Rimini Voici quelques hôtels recommandés à Rimini Grand Hotel Rimini - Situé sur la célèbre plage de

Fiera di rimini La Fiera di Rimini est un important centre d'exposition situé dans la ville de Rimini, en Italie. È

fr_FR
Retour en haut
special-hotel-logo

Vous êtes hôtelier ?

Soyez trouvé par vos prochains invités... découvrez comment vous faire connaître sur notre portail GRATUITEMENT jusqu'en septembre 2025 !

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT