Rimini revit le paradis : réunion historique de DJ sur la promenade

I DJ del celebre locale, chiuso nel 2011, si ritrovano per una serata all’insegna del ballo.

Sabato 5 aprile, lo spazio di fronte all’hotel Villa Rosa di Rimini si trasformerà in una vera e propria discoteca a cielo aperto, riportando in vita la musica che ha fatto la storia del Paradiso. I protagonisti del mitico club sulle colline riminesi tornano a far ballare tutti con una serata che rievocherà l’atmosfera dei leggendari party degli anni ’80 e ’90. L’appuntamento è al Beat Fest, la prima edizione di un evento che celebra la primavera di Marina Centro.

Le luci illumineranno viale Vespucci fino a piazzale Kennedy per un weekend dedicato al divertimento. Durante la prima serata, ci sarà spazio anche per una “rivisitazionedel passato con i set dei DJ che hanno scritto la storia della discoteca, aperta nel 1957 e chiusa definitivamente nel 2011. La musica dal vivo inizierà alle 19.

La Reunion Paradiso si terrà sul secondo palco del festival, in un non-stop dalle 19 all’una. Come racconta Paolo Zanetti:

 Il Paradisoè ormai un progetto virtuale che non ha più mura né padroni, ma viene tenuto vivo dal ricordo di una passione ancora intatta.

Un evento da segnare sul calendario, che celebra uno dei locali che ha segnato la storia della discoteca non solo a Rimini, ma in tutta Italia, lasciando un’eredità che arriva fino ai giorni nostri.

I protagonisti del Paradiso

Sul palco del Beat Fest, un quartetto d’eccezione riporterà migliaia di persone nel “Paradiso”. I DJ che hanno animato il club sulle colline riminesi proporranno i loro migliori set, con le canzoni che hanno fatto la storia del locale. Tra loro, Gianni Morri, che ha iniziato la sua carriera negli anni ’80 proprio al Paradiso, diventando uno dei protagonisti delle notti più indimenticabili. Morri è stato uno dei primi a portare l’house music, con uno stile unico e personale.

Al suo fianco ci sarà Max Padovani, riccionese classe 1965, che ha iniziato la sua carriera al Paradiso nel 1983. La sua creatività musicale lo ha portato a diventare anche music designer per importanti sfilate, come quelle di Jean Paul Gaultier e Mila Shon.

Michelino (Michele Arduini) è un altro nome legato al Paradiso. Dopo essersi avvicinato alla musica negli anni ’80, ha fatto il suo ingresso al club nel 1991, dove ha affinato la sua esperienza e costruito una carriera nel mondo del clubbing. Avvocato di giorno, DJ di notte, Michelino continua a vivere la sua passione per la musica.

Infine, Paolino Zanetti, che deve il suo incontro con il Paradiso proprio a Gianni Fabbri, il proprietario del locale. Zanetti ha passato dieci anni come resident DJ, diventando un’icona del clubbing degli anni ’90.

La storia del Paradiso

Il Paradiso è stato uno dei templi del divertimento in Italia. Fondato da Tina Mirti Fabbri come un locale di musica dal vivo per la Rimini “bene”, è stato trasformato da Gianni Fabbri negli anni ’70 in uno dei club più esclusivi del paese. Situato su una collina sopra Rimini, il Paradiso è diventato un punto di riferimento per la scena delle discoteche, attirando una clientela adulta e sofisticata, tra cui personaggi dello spettacolo e politici.

Nel 2007, dopo un periodo di grande successo, il locale passò a una nuova gestione, ma non riuscì mai a ritrovare gli antichi fasti. La discoteca chiuse definitivamente nel 2011, segnando la fine di un’epoca. Tuttavia, la sua eredità continua a vivere nei ricordi e nelle leggende che ancora oggi animano le notti di Rimini.

 

Se cerchi delle offerte degli hotel a Rimini per visitare la città clicca qui 

Recherche par lieu

Booking.com

Vous pourriez être intéressé par :

pinède-cervia

L'histoire de la pinède de Cervia remonte aux années 1950, lorsque le professeur Piero Barbone, biologiste et botaniste local, a commencé à s'intéresser à la forêt de pins de Cervia,

Progettazione e Inaugurazione Il Grand Hotel di Rimini è stato progettato dall’architetto svizzero Paolito Somazzi. Costruito in stile Liberty, è

Speciale Hotel è un portale turistico dedicato alla Riviera Romagnola, in particolare alla città di Rimini e alle sue località

Booking a Rimini che cosa sono e quale vantaggio danno alle prenotazioni degli hotel, le  OTA  vantaggi e svantaggi di

fr_FR
Retour en haut
special-hotel-logo

Vous êtes hôtelier ?

Soyez trouvé par vos prochains invités... découvrez comment vous faire connaître sur notre portail GRATUITEMENT jusqu'en septembre 2025 !

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

TYPE

CLASSE D'HÔTEL

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT

Après avoir sélectionné vos filtres préférés, fermez la barre latérale pour afficher la liste des hôtels que vous avez sélectionnés !

SERVICES HÔTELS

POINTS D'INTÉRÊT