Rimini, history art and curiosities

arco augusto rimini

Storia di Rimini: gli albori

Le più antiche presenze umane nel circondario di Rimini si rinvengono sul colle di Covignano, ove si trova una sorgente d’acqua ed una altura di protezione, ragion per cui vi si insediarono i progenitori dei riminesi, probabilmente arrivati dalla Toscana seguendo il corso del fiume Marecchia.

Nel corsi dei secoli la città ha subito svariate modificazioni, fino a giungere al periodo della seconda Guerra Mondiale, che ne ha determinato ben il 80% della distruzione, un coefficiente fra i più alti d’Italia.

 Museo della città di Rimini

La sede delle raccolte museali di Rimini vengono ospitate nel settecentesco collegio dei Gesuiti, imponente rchitettura di Alfonso torreggiani (1750).

Al suo interno il museo è composto di oltre 40 sale e circa 1500 opere, e vi si possono ammirare il Lapidario Romano allestito nel cortile e le tante testimonianze della Rimini imperiale fra II e III secolo dove troviamo gli splendidi mosaici della domus di palazzo Diotallevi e lo spettacolare strumentario chirurgico della domus di piazza Ferrari.

Ai piani superiori si trova la Pinacoteca che propone un percorso espositivo relativo ai secoli XI-XX. Nella sezione medievale e quella relativa all’umanesimo malatestiano si segnalano l’affresco raffigurante il Giudizio Universale, proveniente dalla chiesa di Sant’Agostino ed il Crocefisso di Giovanni da Rimini (prima metà XIV sec.).

Il museo espone dunque la storia della città di Rimini, percorrendo la sezione storica e artistica scoprirete i tesori della Scuola Riminese trecentesca, dei vari capolavori di età Malatestiana, delle nature morte, delle opere cinquecentesche e degli splendidi spazi dedicati al design di Renato Zavagli detto Renè Gruau.

Per info ingresso e biglietti 0541 21482. Dal 2007 si possono visitare gli scavi di piazza Ferrari, proprio nei pressi del museo, che hanno portato alla luce la Domus del chirurgo, assimilabile ad una piccola Pompei riemersa dal sottosuolo dopo tantissimi anni, e collocata proprio nel cuore della città. All’interno della Domus si rinvengono variopinti mosaici, spesso integri, ed il più ricco corredo di strumenti da chirurgo del mondo romano.

Il nome della città di Rimini deriva dall’antico nome romano “Ariminum”, fondato nel 268 a.C. dai Romani. Questo toponimo prende

In Romagna – e in particolare a Rimini – non c’è famiglia che non abbia un soprannome. Non uno qualunque,

Over the years, Rimini has been able to be much more than just a seaside resort: it has become a place of the imaginary

“Terre di passione e creatività: la Romagna che canta e dipinge il mondo” Dalla tradizione popolare alle vette della musica

Symbols of the Municipality of Rimini Coat of Arms The Municipality of Rimini adopts a bipartite shield: First half: on a silver background

L’attuale Piazza Tre Martiri si trova nel luogo in cui sorgeva l’antico foro romano della colonia di Ariminum, il cuore

Where today stands the Night Crazy Love, a well-known attraction in Rimini since 1980, there was once a place

Il Lunêri di Smembar è un celebre calendario-lunario della tradizione romagnola, pubblicato ininterrottamente dal 1845. La sua uscita è fissata

Isola delle Rose, situata al largo della costa di Rimini, Italia, era una micronazione unica e di breve durata fondata

Rimini is an important city located in the Emilia-Romagna region in northern Italy, renowned for its rich history, its

Rimini, known primarily as the queen of summer holidays, has much to offer even in autumn, a season that reveals

The Rimini Publifono is a unique institution, a symbol of Rimini culture and tradition that has

Grand Hotel Di Rimini history and Fellini The Grand Hotel in Rimini is a prestigious hotel located on the coast

Yesterday's Massa Trabaria would have bordered today's province of Rimini through the two present-day municipalities of

The three Pietracuta In the area where Pietracuta stands today, there was in late Roman times only the settlement of today's

Nell'ormai lontano 1800 la città di Rimini viveva di agricoltura, infatti il 72% della popolazione si sostentava lavorando il terreno.In
Colle di Covignano Thanks to the large flow of tourists, Rimini is undoubtedly a crossroads of art, history and diverse cultures, as well as events,
The 17th and 18th centuries in Rimini have left masterpieces in painting, such as 'The Calling of St Matthew' and 'St Peter
en_GB
Scroll to Top
special-hotel-logo

Are you a hotelier?

Be found by your next guests... find out how to promote yourself on our portal for FREE until September 2025!

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST