Cosa vedere in piazza Tre Martiri a Rimini

Piazza Tre Martiri a Rimini è una delle piazze più importanti della città ed è ricca di storia e di luoghi di interesse.

Il nome “Tre Martiri” si riferisce a tre partigiani riminesi che vennero giustiziati dai nazifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

La piazza è caratterizzata da una grande area pedonale, circondata da edifici storici e negozi.

Al centro si trova una fontana che rappresenta i tre martiri in ricordo dei partigiani: Alcide Benini, Ascianino Simoncelli e Aristide Fiorini.

Uno dei punti di interesse principali di Piazza Tre Martiri è l’Arco di Augusto, un’antica porta d’ingresso alla città romana di Rimini.

L’arco è stato costruito nel 27 a.C. ed è uno dei simboli più importanti di Rimini. Accanto all’arco si trova anche il Ponte di Tiberio, un ponte romano che attraversa il fiume Marecchia.

Un altro punto di riferimento della piazza è la Chiesa di Sant’Agostino, un edificio religioso risalente al XIII secolo. La chiesa presenta un bellissimo portale gotico e al suo interno si possono ammirare affreschi e opere d’arte.

Infine, Piazza Tre Martiri è un luogo di interesse culturale e sociale, poiché ospita spesso eventi, concerti e manifestazioni di vario genere.

Durante il periodo estivo, la piazza diventa un vivace centro di intrattenimento, con numerosi ristoranti, locali e gelaterie che offrono la tipica cucina e i dolci riminesi.

In sintesi, visitare Piazza Tre Martiri a Rimini significa immergersi nella storia della città, ammirando monumenti romani, edifici storici e godendo dell’atmosfera vivace e animata che la caratterizza.

Ricerca Hotel

 

Ricerca per località

Booking.com

Potrebbero interessarti:

Per chi non avesse ancora scelto come e dove passare il capodanno 2013 il nostro consiglio vi porterà a scegliere

La Massa Trabaria di ieri avrebbe confinato con la provincia di Rimini di oggi tramite i due attuali comuni di

RIVIERA D’ARGENTO. Sempre più attivi e desiderosi di vacanze dinamiche, sono gli “over anta” che scelgono come meta delle proprie

La Via Flaminia è una delle antiche vie romane che collegava Roma a Rimini, passando per diverse città dell’Italia centrale.

Torna in alto