Info Turistiche
Home » Info Turistiche
Questa sezione del portale offre agli utenti tutte le informazioni utili e necessarie per scoprire ed avere un approccio consapevole con il territorio. Strutturato in macrocategorie, il visitatore potrà scegliere larea più affine e vicina alle proprie esigenze o semplicemente perdersi nella moltitudine di soluzioni possibili offerte dalla Riviera. Uninsieme di proposte per il tempo libero, lo svago, il divertimento, la cultura, nonché tantissime notizie utili sui vari itinerari e località.
Oltre agli attrezzati stabilimenti balneari dotati di ogni confort dove potersi rilassare e praticare sport, al turista si apre un mondo parallelo di attrattive, dai parchi tematici di divertimento, ben dieci in un raggio di solo sessanta Km, ai numerosissimi bar, pub, locali e discoteche noti in tutta Italia.
La Romagna vanta una tradizione culinaria eno-gastronomica deccellenza, ecco dunque un fitto elenco di ristoranti tra cui scegliere, per non perder loccasione di gustare specialità tipiche marinare e non e della tradizione locale.
Dedicato a tutti coloro che necessitino di cure specifiche o che desiderino semplicemente dedicarsi alla cura del proprio corpo e al relax della mente, la sezione dedicata alle terme e al benessere propone utili informazioni sugli stabilimenti termali precisandone le peculiarità e gli apporti benefici dei trattamenti.
Al visitatore non resta dunque che optare per ciò che più lo aggrada, in un territorio ricco e incantevole dal passato antico e affascinate ancora visibile nei vari musei e nei suggestivi scavi archeologici che si mostrano inaspettatamente al visitatore.
La città di Rimini offre ai turisti durante il periodo estivo un servizio di assistenza sanitaria dedicato, la Guardia Medica
Il Monte Fumaiolo (1.407 m slm) è la vetta più alta dell’Appennino cesenate, situato nel comune di Verghereto (FC), al
Chi visita Rimini per la prima volta rimane colpito dal mare, dall’ospitalità e dall’atmosfera vivace. Ma c’è un’altra esperienza che
Il dialetto di Rimini è una variante del dialetto romagnolo, una lingua romanza appartenente al gruppo gallo-italico, che ha origini
Se ti stai chiedendo qual è la via più famosa di Rimini, la risposta, per chi ama storia e cultura,
La storia dell’Italia medievale e rinascimentale è scandita dai nomi di grandi famiglie che hanno segnato i destini di città,
L’Agriturismo Le Calastre a Rimini è una struttura immersa nelle colline riminesi, che offre un ambiente accogliente con ampi spazi
Ecco alcune informazioni aggiornate sugli alberghi a Rimini e sulla Riviera Romagnola per il 2025 anche per il portale specialehotel.com:
L’Emilia-Romagna è una regione italiana situata nel Nord-Est della penisola, caratterizzata da una storia antichissima e complessa che affonda le
La costa adriatica romagnola, conosciuta come Riviera Romagnola, è una delle mete turistiche più famose e storiche d’Italia, estendendosi per
Zona Nord di Rimini La zona nord di Rimini comprende località come Torre Pedrera, Rivabella, Viserbella e Viserba. È una
Per prenotare un hotel a Rimini al meglio e trovare promozioni convenienti, ecco alcune strategie efficaci e consigli pratici: Prenota
Per un itinerario dalla Valle del Conca al Tavollo, si consiglia di visitare diversi borghi storici e luoghi di interesse
Rimini e Riccione sono due località molto vicine sulla Riviera Romagnola, entrambe con spiagge ampie e sabbiose, adatte per le
Riccione, conosciuta come la “Perla Verde” della Riviera Romagnola, è una meta che sa conquistare al primo sguardo. Non importa
Nel cuore della Romagna, immerso tra le pieghe verdi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, esiste un luogo magico dove
La Basilica di Sant’Agata Maggiore è una delle più antiche chiese di Ravenna, situata nel cuore del centro storico, a
Pietro da Rimini (Rimini, … – ca. 1345) è stato un pittore italiano attivo nella prima metà del XIV secolo,