Montecolombo

montecolombo rimini.jpgBorgo fortificato, mantenuto allo stato originale, sul versante di sinistra del Conca, Montecolombo trova le sue origini con i Malatesta nel 1271, costruito per controllare eventuali attacchi alla provincia.

Caratteristico di Montecolomba è il “sistema delle porte”: una prima cintura murale controllata da due torri (una torre circolare e la torre dell’orologio) e una seconda cintura murale interna alla prima, divisa da un arco; entrambe le due mura convergono in piazza Malatesta, centro del borgo e sede del monumento ai Caduti e dell’antico Lavatoio ( uno dei pochi lavatoi ad essere rimasto nella sua struttura originale costruito a trabocchi, cioè con vasche di varie altezze).

Montecolombo è un comune nella provincia di Rimini, mentre i Malatesta sono una famiglia nobile che ha avuto un ruolo significativo nella storia della regione.

Montecolombo è un piccolo borgo situato sulle colline dell’entroterra riminese.

È caratterizzato da strette vie lastricate, antiche case in pietra e una vista panoramica sui paesaggi circostanti. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità e ama le escursioni nella natura.

I Malatesta sono stati una delle più importanti famiglie nobili dell’Italia del Rinascimento. Hanno dominato il territorio di Rimini e i loro membri hanno ricoperto importanti cariche politiche e militari.

La famiglia è stata nota per il suo patronato delle arti, in particolare attraverso il mecenatismo di Sigismondo Pandolfo Malatesta, che ha commissionato importanti opere architettoniche e artistiche nella città di Rimini.

Un esempio notevole di questo mecenatismo è il Tempio Malatestiano, una chiesa rinascimentale che fu progettata da Leon Battista Alberti su commissione di Sigismondo Malatesta. Il tempio è considerato uno dei capolavori dell’architettura rinascimentale in Italia.

Montecolombo e i Malatesta rappresentano entrambi dei tesori storici e artistici nell’Emilia-Romagna e sono meta di interesse per chi è appassionato di storia e arte.

Cosa fare e vedere a Montecolombo

Montecolombo è un comune situato nella regione delle Marche, in Italia. Nonostante sia un piccolo paese, offre diverse attrazioni e attività interessanti da fare. Ecco alcune cose da fare e vedere a Montecolombo:

  1. Visita il centro storico: Passeggiare per le stradine del centro storico di Montecolombo è un’esperienza unica. Ammira gli edifici storici, le piazze e le chiese che caratterizzano questa pittoresca località.
  2. Chiesa di San Biagio: Questa chiesa risale al XVI secolo ed è un esempio di architettura religiosa rinascimentale. All’interno potrai ammirare affreschi e opere d’arte di grande valore.
  3. Visita il Castello di Montecolombo: Questo castello medievale è situato sulla cima di una collina ed offre una vista panoramica sulla campagna circostante. Passeggia attraverso i suoi corridoi e ammira i resti delle antiche mura difensive.
  4. Escursioni nella natura: Montecolombo è circondato da una bellissima campagna, che offre molte possibilità per escursioni e passeggiate all’aperto. Potrai esplorare i sentieri che attraversano i boschi e le colline circostanti.
  5. Prova la cucina locale: Durante la tua visita a Montecolombo, assicurati di provare i piatti tradizionali delle Marche. Questa regione è famosa per le sue specialità culinarie, come il brodetto, gli strozzapreti e i vincisgrassi.
  6. Eventi culturali: Montecolombo ospita vari eventi culturali durante l’anno, come festival, mostre d’arte e spettacoli teatrali. Controlla il calendario degli eventi locali per vedere se durante la tua visita si svolge qualche evento interessante.

Queste sono solo alcune delle cose da fare e vedere a Montecolombo. Assicurati di prenderti il tempo per esplorare il paese e le sue bellezze naturali e culturali durante la tua visita.

Ricerca per località

Booking.com

Potrebbero interessarti:

Cosa fare a Rimini se la visiti per la fiera

Se visiti Rimini per una fiera, oltre a partecipare agli eventi e alle attività della fiera stessa, puoi approfittare del

Sede di uno dei castelli malatestiani più belli, Montefiore si presenta affascinante già visto da lontano. Il castello massiccio, privo
Di seguito troverete le previsioni meteo delle località principali della Riviera Romagnola, lo scopo di questo servizio da parte di speciale hotel Romagna

La Riviera Romagnola è organizzata per accettare cani e animali? La Riviera Romagnola, situata sulla costa adriatica dell’Italia, è generalmente

Torna in alto

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE