Una gita da Rimini a La Verna: tra spiritualità, natura e panorami mozzafiato

Chi soggiorna a Rimini, between sea e movida, spesso non immagina quanta bellezza spirituale e naturale si nasconda a poche ore di distanza nell’entroterra appenninico. Una delle escursioni più suggestive da organizzare in giornata è senza dubbio una gita a La Verna, il celebre santuario francescano immerso nei boschi della Toscana orientale, al confine con la Romagna. Un luogo che unisce fede, art, silenzio e natura, ideale per chi vuole prendersi una pausa di contemplazione e respirare un’aria diversa, più intima e raccolta.

Dove si trova La Verna e come arrivarci da Rimini

The Santuario della Verna si trova nel Comune di Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo, nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Da Rimini dista circa 100 chilometri e si può raggiungere in auto percorrendo la SS258 Marecchiese fino a San Piero in Bagno e poi proseguendo verso Bibbiena, oppure attraversando i panorami dell’Alta Valmarecchia passando per borghi come Pennabilli e Sant’Agata Feltria.

Il viaggio stesso è un’esperienza: curve dolci, vallate verdi, piccoli paesi dove il tempo sembra essersi fermato. In poco più di due ore si passa dalle spiagge dell’Adriatico ai boschi silenziosi dell’Appennino toscano, between abete, faggi e profumi di montagna.

Il Santuario della Verna: un luogo di fede e silenzio

La Verna è conosciuta in tutto il mondo come il luogo dove San Francesco d’Assisi ricevette le stimmate nel 1224. Da allora è diventato un centro di spiritualità francescana tra i più importanti d’Italia, meta di pellegrini, escursionisti e visitatori di ogni credo.

Il complesso sorge su uno sperone di roccia a 1.128 metri d’altitudine, immerso in un paesaggio che trasmette pace e raccoglimento. All’interno si trovano la Basilica Maggiore, the Cappella delle Stimmate, i corridoi silenziosi dei frati e il suggestivo precipizio della Verna, da cui si apre una vista spettacolare sulla valle del Casentino.

Una gita da Rimini a La Verna: tra spiritualità, natura e panorami mozzafiato
Ph. Di Mongolo1984 – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=89601679

Passeggiare tra queste pietre antiche, ascoltare il suono delle campane e respirare il profumo del bosco è un’esperienza capace di riportare calma e profondità interiore, anche a chi non è particolarmente religioso.

Natura e trekking nei dintorni

Il santuario è immerso in un ambiente naturale straordinario, ricco di sentieri escursionistici che si addentrano nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Uno dei percorsi più affascinanti è quello che collega La Verna all’Eremo di Camaldoli, attraversando boschi secolari popolati da cervi e rapaci.

Per chi desidera un’escursione più breve, il Sentiero delle Stimmate è un anello panoramico facile che parte dal santuario e attraversa i luoghi simbolo della vita di San Francesco, tra cappelle, grotte e punti panoramici mozzafiato.

Una gita da Rimini a La Verna: tra spiritualità, natura e panorami mozzafiato
Ph. Di NicFer di Wikipedia in italiano – Trasferito da it.wikipedia su Commons., GFDL, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=47703142

Durante la bella stagione, l’aria fresca e il silenzio dei boschi rendono La Verna una meta perfetta per chi cerca una fuga rigenerante dalla calura estiva di Rimini.

Cosa vedere e cosa assaggiare

Oltre al santuario, vale la pena fermarsi nel borgo di Chiusi della Verna, piccolo e accogliente, dove l’artigianato mantiene vive le local traditions. Nelle botteghe si trovano ceramiche artigianali, oggetti in legno, tessuti lavorati a mano e specialità gastronomiche come formaggi di montagna, miele, castagne, porcini mushrooms e liquori alle erbe prodotti dai frati.

Nei ristoranti tipici e agriturismi della zona si possono gustare piatti tradizionali come i tortelli di patate, the tagliatelle ai funghi, the polenta con sughi di cinghiale o capriolo, accompagnati da un bicchiere di Chianti del Casentino.

Una giornata che resta nel cuore

Tornare a Rimini dopo una giornata a La Verna significa portarsi dietro qualcosa di più di una semplice escursione: è come rientrare dal viaggio con un nuovo equilibrio interiore. La pace del santuario, i profumi del bosco, i panorami appenninici e il silenzio dei luoghi sacri restano impressi nella memoria.

Per chi ama alternare mare e montagna, spiritualità e scoperta, one gita da Rimini a La Verna è una delle esperienze più emozionanti e rigeneranti da vivere in un solo giorno.

Search by location

Recommended services

You might be interested in:

Castel Sismondo is an imposing fortress located in the historic centre of Rimini, Italy. It was built in the 15th century for

Hospitality is the keyword of the Riviera Romagnola, and by hospitality we mean hotels, entertainment, beaches, services, art and catering.

Average expenditure for a weekend in Rimini in a hotel? For a weekend in Rimini, the cost can vary significantly in

The history of the Cervia pine forest dates back to the 1950s, when Professor Piero Barbone, a local biologist and botanist,

en_GB
Scroll to Top

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

Wait a few seconds,
structure update in progress...