Faenza Cathedral. A Renaissance jewel in the heart of Romagna

The Duomo di Faenza, dedicato a San Pietro Apostolo, è uno dei più importanti esempi di architettura rinascimentale dell’Emilia-Romagna. Sorge al centro di Freedom Square, il cuore pulsante della città, ed è un punto di riferimento non solo religioso ma anche storico e artistico. La sua costruzione fu iniziata nel 1474, per volontà del vescovo Federico Manfredi, su progetto dell’architetto fiorentino Giuliano da Maiano. I lavori continuarono per tutto il secolo successivo, lasciando alla città una cattedrale solenne e imponente.

La facciata, realizzata in mattoni a vista, rimase incompiuta e si presenta oggi con un aspetto sobrio e austero che contrasta con la raffinatezza degli interni. L’interno, a tre navate, è scandito da colonne in pietra serena che sorreggono arcate a tutto sesto, in un’armonia di proporzioni che richiama la purezza del classicismo toscano. L’abside, di forma semicircolare, accoglie un altare maggiore at marmi policromi, sormontato da un ciborio finemente lavorato.

Di Matt.giocoliere – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=43774793

Tra le opere più rilevanti spiccano il Crocifisso ligneo del XV secolo, attribuito a Innocenzo da Imola, e numerosi affreschi e pale d’altare realizzate tra il XVI e il XVIII secolo. Ogni cappella laterale custodisce tesori d’arte e testimonianze della fede and the devozione of comunità faentina. Particolarmente suggestiva è la Cappella del Santissimo Sacramento, arricchita da un tabernacolo marmoreo e da affreschi che illustrano scene evangeliche.

Il Duomo è anche un importante centro di vita religiosa: vi si celebrano le principali festività liturgiche, oltre a cerimonie civili di grande significato per la città. Ogni anno, durante il periodo natalizio e in occasione della Settimana Santa, la cattedrale si anima di eventi, concerti e celebrazioni che coinvolgono tutta la comunità. Visitare il Duomo di Faenza significa immergersi nella history e nella spiritualità di una città che ha saputo unire tradition e bellezza architettonica.

Search by location

Recommended services

You might be interested in:

Yes, Rimini is considered a gay-friendly city as it offers a variety of services and attractions for gay couples.

Historical visit to Rimini, which monuments to visit and which areas of the city, a tourist guide for a day Here is a

Undoubtedly one of the oldest villages, artefacts dating back to the Etruscans and skeletons with large bones have been found, testifying to
You only have to keep the sea behind you to admire the hills that protect the city, villages, fortresses, olive groves and
en_GB
Scroll to Top
special-hotel-logo

Are you a hotelier?

Be found by your next guests... find out how to promote yourself on our portal for FREE until September 2025!

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST