Piazza Tre Martiri, Rimini

L’attuale Piazza Tre Martiri si trova nel luogo in cui sorgeva l’antico foro romano della colonia di Ariminum, il cuore politico e commerciale della città. Qui si incrociavano il decumano e il cardo massimo: il primo, corrispondente all’odierno Corso d’Augusto, rappresentava il proseguimento urbano della via consolare Flaminia, collegando l’Arco d’Augusto al Ponte di Tiberio; il secondo univa Porta Montanara, ingresso dalla collina, alla costa e al porto antico.

Durante il Medioevo, la piazza, allora chiamata “piazza delle erbe”, ospitava il mercato, le beccherie e tornei cavallereschi. Nel XVI secolo, subì trasformazioni sul lato occidentale che le conferirono la forma ellittica porticata che conserva oggi. Altre modifiche avvennero nel 1921 con l’ampliamento delle vie IV Novembre e Garibaldi, che portarono alla demolizione dell’Arco dei Magnani.

Nel corso della storia, la piazza cambiò nome più volte, da Piazza Grande a Piazza S. Antonio, poi Piazza Giulio Cesare, fino a diventare Piazza Tre Martiri dopo la Seconda Guerra Mondiale, in onore di tre partigianiMario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani – giustiziati qui il 16 agosto 1944. Un inserto in marmo segna il punto dell’esecuzione.

Piazza Tre Martiri, Rimini

Oggi, la piazza ospita edifici moderni, la cinquecentesca Torre dell’Orologio, la Chiesa dei Paolotti, il Tempietto di S. Antonio e il cippo rinascimentale dedicato a Giulio Cesare. Quest’ultimo celebra il famoso discorso che Cesare avrebbe pronunciato ai soldati della XIII legione dopo il passaggio del Rubicone. Sopra la colonna, fino alla Seconda Guerra Mondiale, si trovava il “petrone” su cui Cesare avrebbe parlato, ora perduto.

Negli ultimi anni, la riqualificazione della piazza ha valorizzato il suo aspetto, con una pavimentazione in materiali locali come l’arenaria dell’Appennino forlivese e la pietra calcarea bianca. Al centro, l’incrocio tra il cardo e il decumano è stato evidenziato con un sole rinascimentale, simbolo ripreso dal Tempio Malatestiano e dal quadrante dell’orologio.

La Piazza Tre Martiri rimane oggi il cuore pulsante della città, circondata da negozi, uffici, bar e pasticcerie.

Come arrivare:

  • In auto: uscita autostrada A14 Rimini Sud, seguendo le indicazioni per il centro (circa 3 km). Parcheggi consigliati: Piazza Ferrari, Ponte di Tiberio, Largo Gramsci, Rimini Parking Settebello.
  • In treno: dalla stazione ferroviaria, proseguire lungo Viale Dante fino alla piazza.
  • In aereo: autobus n. 9, fermata Arco d’Augusto o stazione ferroviaria.

Ricerca per località

Servizi consigliati

Potrebbero interessarti:

Simboli del Comune di Rimini Stemma Il Comune di Rimini adotta uno scudo bipartito: Prima metà: su uno sfondo argenteo

Per scegliere le migliori offerte e lastminute in Romagna, puoi seguire questi passaggi: Ricerca online: Visita siti web, comparatori di

Le colonie abbondonate sulle spiagge romagnole Le spiagge romagnole, lungo la costa adriatica dell’Italia, hanno avuto una lunga storia di

Il Ponte di Tiberio è uno dei simboli principali della città di Rimini, situato sulla foce del fiume Marecchia. La

it_IT
Torna in alto
speciale-hotel-logo

Sei un albergatore?

Fatti trovare dai tuoi prossimi ospiti... scopri come promuoverti sul nostro portale GRATIS fino a settembre 2025!

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE