Russi - A town with a thousand-year history in the heart of Romagna

Russi (Ròss in romagnolo) è un comune italiano situato in provincia di Ravenna, con una popolazione di 12.243 abitanti. Si colloca in Emilia-Romagna, in una posizione strategica tra importanti centri urbani: dista 17 km da Ravenna, 17 km da Faenza, 20 km da Forlì e 40 km da Cesena.

Physical geography

Russi si estende su una fertile pianura, nel cuore della bassa Romagna, ben collegata alle città limitrofe e attraversata dal fiume Lamone, che ha contribuito nei secoli a modellarne il paesaggio e la vocazione agricola.

History

Antichità

L’area di Russi vanta una storia bimillenaria, come testimoniato dalla presenza della Villa Romana, un’importante area archeologica risalente al II secolo d.C., dove sono emersi i resti di un insediamento rurale dedito a coltivazioni intensive. In seguito alle invasioni barbariche, il territorio fu progressivamente abbandonato, e la mancanza di gestione idraulica favorì il ritorno di paludi e acquitrini.

Medioevo ed età moderna

Durante l’Alto Medioevo, Faenza e Ravenna si contesero la zona per la sua posizione strategica. I ravennati realizzarono i presidi militari di Raffanara e Cortina a difesa del territorio. Nel 1234, i faentini conquistarono entrambi i fortilizi. La fondazione ufficiale di Russi avvenne nel 1371, su volontà di Guido da Polenta, Signore di Ravenna, che vi costruì un castrum.

Russi - A town with a thousand-year history in the heart of Romagna
Di Francesca Collina – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=82310457

Durante il XVI secolo, Russi visse momenti drammatici, subendo assedî e saccheggi da parte delle truppe del Borgia, della Lega di Cambrai e dell’esercito di Gastone di Foix at 1512. Altri disastri seguirono, come il passaggio devastante delle truppe di Carlo di Borbone at 1527. In 1568, Russi tornò sotto Faenza, nel Papal State, ma mantenne autonomia amministrativa. Fu quasi interamente distrutta dal terremoto del 1688.

Risorgimento e Unità d’Italia

Until 1859, Russi appartenne allo Stato della Chiesa. Si distinse nel periodo risorgimentale per figure come i Farini and the Baccarini, protagonisti in ambito politico, sociale e industriale. In 1831, Russi fu il primo paese romagnolo a insorgere; nel 1834, Domenico Antonio Farini fu ucciso in un’imboscata. Da allora, 367 cittadini parteciparono alle guerre d’indipendenza. L’eredità politica dei Farini proseguì con Luigi Carlo Farini e Domenico Farini, protagonisti della vita politica del Regno d’Italia. L’economia del paese si avviò verso industria e commercio.

XX e XXI secolo

Durante l’alluvione del maggio 2023, parte del territorio comunale fu colpito da inondazioni.

Symbols

Lo coat of arms comunale fu concesso nel 1878 da Umberto I, quando fu attribuito anche il titolo di Città, in onore di Luigi Carlo Farini.

«D’azzurro, alla torre d’oro, di un palco, con bertesca merlata alla ghibellina, torricellata di un pezzo e finestrata di nero, movente dal terreno di verde. Ornamenti esteriori da Città.»

The banner è un drappo azzurro. La tower ricorda la Rocca e compare già in uno stemma anteriore al 1520.

Monuments and places of interest

Religious architecture

  • Chiesa di Sant’Apollinare, del Settecento, dedicata al patrono.
  • Pieve di Santo Stefano in Tegurio, frazione di Godo, di origine longobarda.
  • Pieve di San Pancrazio, a 4 km dal centro, in stile romanico.
  • Chiesa dell’Addolorata, con culto della Our Lady of Seven Sorrows e legata ai Servite friars. Si celebra la tradizionale «Fìra d’j Sët dulur».

Altre chiese: “dei Servi“, Carmine, San Francesco.

Civil and military architecture

  • Palazzo San Giacomo (o Rasponi), residenza seicentesca con affreschi mitologici.
  • Rocca, fortilizio del Trecento oggi sede museale.
  • Torrioni medievali ancora visibili, tra cui quello donato dalla famiglia Farini e quello della ditta F.lli Babini.

Siti archeologici

  • Villa romanadating back to I sec. a.C., attiva fino al IV sec. d.C., scoperta nel 1939. Restano mosaici e fondamenta, i reperti sono nel Museo civico.

Natural areas

  • Bacini di Russi e Fiume Lamone, estesi su 132 ettari, comprendono boschi, praterie umide, stagni e aree agricole. Ambiente tipico della bassa pianura romagnola.

Cultura

Musei

  • Museo civico, nella Rocca, con raccolta archeologica, pinacoteca e archivio Baccarini.
  • Museo della vita contadina, a San Pancrazio.
  • Museo dell’arredo contemporaneo, sulla Strada San Vitale.
  • Raccolte di ceramica rustica e etnologica romagnola.

Gastronomia

  • Bel e cot: piatto tipico a base di carne suina bollita e aromatizzata con spezie.
  • Canèna: vino novello, leggermente aspro, tradizionalmente prodotto nelle cantine del Palazzo San Giacomo.

Gemellaggi

  • Saluggia (Italia, 1995)
  • Bopfingen (Germania, 1996)
  • Beaumont (Francia, 2004)
  • Podbořany (Repubblica Ceca, patto d’amicizia)
  • Montescudo-Monte Colombo (Italia, 2023)

In 2008, Russi ha ricevuto dalla Comunità Europea la Bandiera d’Onore.

 

Search by location

Recommended services

You might be interested in:

L’Agriturismo Le Calastre a Rimini è una struttura immersa nelle colline riminesi, che offre un ambiente accogliente con ampi spazi

Those who decide to visit the Riviera Romagnola find themselves, despite themselves, immersed in a true holiday 'myth':

The Arch of Augustus in Rimini was built in 27 BC in honour of Caesar Octavian Augustus and is a

How to spend a day in Rimini on Sunday, where to eat and where to take the kids with the family? Here is a

en_GB
Scroll to Top

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

TYPE

HOTEL CLASS

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

After selecting your favourite filters, close the sidebar to view the list of hotels you have selected!

HOTEL SERVICES

POINTS OF INTEREST

Wait a few seconds,
structure update in progress...