Anfiteatro Romano a Rimini

L’anfiteatro di Rimini è un antico edificio romano situato nel centro storico della città, noto anche come Anfiteatro Romano di Rimini.

È uno dei monumenti più importanti e suggestivi di Rimini, e rappresenta un testimone storico degli antichi giochi e spettacoli della Roma imperiale.

La costruzione dell’anfiteatro risale al II secolo d.C., durante il periodo dell’imperatore Adriano.

Aveva una capacità di circa 15.000 spettatori ed era utilizzato per le lotte dei gladiatori, i combattimenti tra animali e altre spettacoli pubblici.

L’anfiteatro subì diverse trasformazioni e modifiche nel corso dei secoli, ma venne alla luce solo nel 1871, quando furono demolite le case costruite sopra di esso.

Oggi, l’anfiteatro è uno dei principali siti archeologici di Rimini ed è stato restaurato per consentire la visita del pubblico.

All’interno, è possibile ammirare le rovine dell’arena dove si svolgevano i combattimenti tra gladiatori, le gradinate che ospitavano il pubblico e i corridoi sotterranei che collegavano l’arena con le prigioni e i sotterranei dell’edificio.

Oltre alla visita delle rovine dell’anfiteatro, è possibile anche visitare il museo archeologico che si trova all’interno del complesso.

Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui mosaici, sculture, oggetti di vita quotidiana e manufatti provenienti dagli scavi effettuati nell’area.

Inoltre, l’anfiteatro si trova in prossimità di altri importanti siti turistici di Rimini, come il Tempio Malatestiano e il Castel Sismondo, che possono essere visitati nello stesso itinerario culturale.

Ricerca per località

Servizi consigliati

Potrebbero interessarti:

San Leo e Verucchio la loro storia e cosa visitare San Leo e Verucchio sono due affascinanti cittadine situate nella

Per passare una bella serata a Rimini, ecco qualche suggerimento: Puoi iniziare la serata facendo una passeggiata sulla famosa passeggiata

Borgo caratterizzato dalla sua forma urbana, è a forma di "fuso" e alle basi del fuso due porte: porta Marina

Nel cuore di Ravenna, lungo la centralissima via Cavour, sorge Palazzo Guiccioli, un’autentica gemma storica che racchiude secoli di cultura,

it_IT
Torna in alto
speciale-hotel-logo

Sei un albergatore?

Fatti trovare dai tuoi prossimi ospiti... scopri come promuoverti sul nostro portale GRATIS fino a settembre 2025!

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE