Cosa fare in un giorno a Riccione: mare, divertimento e relax nella Perla Verde dell’Adriatico

Riccione, conosciuta come la “Perla Verde” della Riviera Romagnola, è una meta che sa conquistare al primo sguardo. Non importa se hai solo un giorno a disposizione: tra spiagge dorate, boutique glamour, cucina romagnola e locali iconici, riuscirai a vivere un assaggio della sua energia vibrante e del suo stile unico.

Ecco un itinerario per scoprire il meglio di Riccione in 24 ore, senza perderti nulla.

Mattina: colazione vista mare e relax in spiaggia

La giornata inizia con il profumo del mare e il suono delle onde. Fermati in uno dei tanti bar sul lungomare, come quelli di Viale Dante, per gustare un cappuccino e una brioche con vista panoramica. Se preferisci qualcosa di più locale, prova una ciambella romagnola accompagnata da un caffè shakerato.

Dopo colazione, è il momento di godersi il mare: le spiagge di Riccione sono tra le più attrezzate della Riviera, con ombrelloni ordinati, piscine, aree giochi per bambini e persino zone dedicate agli animali domestici. Non perderti l’esperienza dei “bagni di sabbia” o di una lezione di aquagym organizzata dagli stabilimenti balneari. Se ami la tranquillità, puoi passeggiare lungo la battigia fino al porto, respirando l’aria salmastra e lasciandoti accarezzare dal sole.Cosa fare in un giorno a Riccione: mare, divertimento e relax nella Perla Verde dell’Adriatico

Pranzo: sapori romagnoli a due passi dalla spiaggia

Dopo una mattinata di relax, è ora di scoprire la cucina locale. I ristoranti lungo la costa propongono menù che celebrano il pesce fresco: prova le tagliatelle allo scoglio, il risotto alla pescatora o il classico fritto misto di paranza. Se preferisci un pasto veloce ma gustoso, la piadina è un must: sottile, fragrante e farcita con squacquerone, crudo di Parma e rucola, è perfetta da gustare anche seduto in un chiosco vista mare.

Per chi ama la tradizione, una sosta consigliata è in una delle trattorie dell’entroterra, dove si possono assaporare cappelletti in brodo o grigliate di carne in un contesto più rustico e autentico.

Pomeriggio: tra Viale Ceccarini e benessere alle terme

Il pomeriggio è dedicato allo shopping e al benessere. Dirigiti verso Viale Ceccarini, il cuore pulsante di Riccione, famoso per le boutique di alta moda, i negozi di design e i concept store all’avanguardia. Anche solo passeggiare lungo il viale è un’esperienza: le vetrine curate, i locali eleganti e l’atmosfera frizzante raccontano il lato più chic della città.

Se desideri concederti una pausa rigenerante, le Terme di Riccione, immerse in un grande parco verde, offrono percorsi benessere con piscine termali, trattamenti detox e massaggi rilassanti. Un’alternativa più dinamica? Noleggia una bicicletta e percorri il lungomare fino a Misano o al Parco della Resistenza, perfetto per una breve immersione nella natura.

Sera: aperitivo al tramonto e movida notturna

Quando il sole comincia a calare, Riccione si accende di nuova energia. Scegli un bar sulla spiaggia per un aperitivo al tramonto: spritz, cocktail esotici o un calice di vino locale accompagnati da stuzzichini gourmet. L’atmosfera è magica, con la sabbia tiepida sotto i piedi e il cielo che si tinge di arancio e rosa.

Per cena, puoi optare per un ristorante elegante in zona porto o per una trattoria sul lungomare che propone piatti tipici rivisitati in chiave moderna.

La notte di Riccione è famosa in tutta Italia: se ami ballare, locali storici come il Cocoricò o il Peter Pan offrono musica e spettacoli fino all’alba. Se invece preferisci qualcosa di più tranquillo, puoi passeggiare lungo la spiaggia illuminata dalle luci dei chioschi, magari gustando un gelato artigianale.

Un giorno a Riccione: emozioni senza tempo

Anche in poche ore, Riccione riesce a regalare emozioni indimenticabili. Tra mare, sapori autentici, shopping e divertimento, questa città ti farà venire voglia di tornare per scoprire ancora di più.

Ricerca per località

Servizi consigliati

Potrebbero interessarti:

Quest’estate 2025 in Italia, e in particolare a Rimini e in Romagna, si parla di “crisi del turismo” soprattutto per

La scelta dell’hotel a Rimini dipende dalle preferenze personali e dagli interessi del visitatore. Tuttavia, alcune delle zone più popolari

I partigiani, già attivi durante il ventennio fascista diventano parte della "Resistenza Partigiana" in tutto il il periodo che ha

Rimini è una delle destinazioni turistiche più amate d’Italia, celebre per le sue spiagge attrezzate, l’accoglienza calorosa, la movida estiva

it_IT
Torna in alto
speciale-hotel-logo

Sei un albergatore?

Fatti trovare dai tuoi prossimi ospiti... scopri come promuoverti sul nostro portale GRATIS fino a settembre 2025!

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE