Agriturismo le Calastre a Rimini

L’Agriturismo Le Calastre a Rimini è una struttura immersa nelle colline riminesi, che offre un ambiente accogliente con ampi spazi all’aperto tra giardini e aree giochi per bambini, oltre a una vendita interne riscaldate con camini a legna per l’inverno.

La struttura è molto curata, pulita e dispone di un ampio parcheggio. Si mangia tipica cucina romagnola con prodotti a km 0, molti dei quali di produzione propria come olio extravergine d’oliva, vino, marmellate, farina di grano macinata a pietra usata per piadine, pasta fatta in casa e dolci.

Le carni provengono da fornitori selezionati del territorio. In estate si pranza all’aperto sotto gazebo ombreggiati, mentre in inverno si è nelle ampie sale interne.

Il menù comprende piatti tipici come passatelli, ragù, carne alla cartuccera e dolci fatti in casa con marmellata dell’azienda.

Vini locali e produzione propria arricchiscono l’esperienza gastronomica. Il ristorante punta su ingredienti tradizionali rispettosi dell’ambiente e della cultura locale, offrendo un’esperienza autentica romagnola con attenzione alla qualità e al rispetto delle tradizioni.

Opzioni vegetariane nel menù

Agriturismo Le Calastre a Rimini offre opzioni vegetariane nel menu, anche se la cucina è prevalentemente romagnola con molti piatti a base di carne.

Tra le scelte vegetariane segnalate ci sono piatti come cappellacci agli asparagi e ravioli con cavolo rosso, che sono piatti non scontati e vari rispetto al solito.

Tuttavia, non trovano segnalazioni di un’ampia varietà di portate vegetariane tradizionali, e alcuni recensori hanno notato una presenza limitata di piatti specifici per vegetariani, con pochi secondi piatti vegetariani disponibili.

In sintesi, ci sono opzioni vegetariane interessanti e curate, soprattutto a base di pasta fresca fatta in casa e ripieni di verdure, ma il focus principale del menu rimane sulla carne ei prodotti tipici romagnoli. Chi cerca piatti vegetariani troverà sicuramente qualcosa, ma il menu è più ricco per chi consuma carne

Sintesi:

Cucina tipica romagnola, con piadine, pasta fatta in casa e dolci fatti con farine macinate a pietra.

Olio d’oliva, vino, marmellate e farine di produzione propria.

Carni selezionati da fornitori romagnoli per primi e secondi.

Ambiente con ampio giardino, giochi per bambini, vendita interni con camini, e spazi estivi ombreggiati sotto gazebo.

Ampio parcheggio e accessibilità, adatto alle famiglie.

Piatti consigliati: coda di rospo, passatelli, ragù, carne alla cartuccera, dolci come panna cotta, cheesecake, zuppa inglese.

Questa descrizione invita a un’esperienza genuina immersa nella natura con specialità romagnole e un’atmosfera familiare accogliente.

La storia dell’Agriturismo le Calastre a Rimini

La storia dell’Agriturismo Le Calastre è strettamente legata alla Famiglia Binotti, che rappresenta un pezzettino di storia delle colline riminesi. Dietro ogni prodotto e piatto servito nell’agriturismo c’è la vita di Gibo (Andrea), Betta, Cecilia, Alberto e di tutti i collaboratori che lavorano con passione. La famiglia ha sempre creduto più alla sostanza che alla forma, puntando sull’autenticità anziché sulle mode del momento.

Il nome “Le Calastre” deriva da un trespolo di legno che in passato veniva utilizzato per reggere le botti del vino, riflettendo la tradizione agricola e vitivinicola della zona. L’azienda si basa su produzioni proprie come olio d’oliva, vino, marmellate e farine, che vengono utilizzate nei piatti tipici romagnoli serviti nel ristorante.

L’agriturismo è noto per il suo ambiente familiare, accogliente e rustico con ampi spazi all’aperto per famiglie e bambini, e con una cucina che valorizza prodotti a km 0 e la tradizione locale.

In sintesi, Le Calastre è un luogo dove si vive e si cucina con passione e autenticità, radicata profondamente nel territorio e nella storia della famiglia Binotti

Indirizzo: Via S. Martino in Venti, 18, 47923 Rimini RN, Italia
Telefono: +39 0541 767053

 

 

Ricerca per località

Servizi consigliati

Potrebbero interessarti:

Uno degli aspetti più interessanti per cui scegliere la Riviera Romagnola come meta per le vacanze, è l'attenzione che la
02 dicembre 2012 Montegridolfo, Rimini. Per tutti gli appassionati dell'olio d'oliva e per tutti i produttori dell'olio locale e nazionale,

Cercare un hotel a Rimini può essere un’esperienza semplice e gratificante se si seguono alcuni passaggi strategici. Rimini, famosa per

In Romagna, la cucina non è solo nutrimento, ma un viaggio nella storia e nella cultura di una terra generosa.

it_IT
Torna in alto

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Attendi qualche secondo,
aggiornamento strutture in corso...