Storia e Cultura Riviera Romagnola
Home » Info Turistiche » Storia e Cultura Riviera Romagnola
In questa specifica sezione del portale saranno introdotte tutte le notizie in merito alle origini delle varie località e alla loro storia.
La Romagna è da sempre stata territorio di conquiste, e ha visto il passaggio di culture, usi e costumi provenienti da ogni parte del mondo.
Centro nevralgico da un punto di vista geografico perchè posizionata al centro della penisola, zona di controllo sul mare Adrtiatico, la Riviera è stata protagonista della soria d’Italia, e lo dimostrano le testimonianze repertuali e monumentali presenti su tutto il territorio.
La Belle Epoque fu un periodo di prosperità culturale e artistica che si verificò in Europa tra la fine del
Le colonie abbondonate sulle spiagge romagnole Le spiagge romagnole, lungo la costa adriatica dell’Italia, hanno avuto una lunga storia di
La Massa Trabaria di ieri avrebbe confinato con la provincia di Rimini di oggi tramite i due attuali comuni di
Le tre Pietracuta Nell’area dove si trova oggi Pietracuta c’era in epoca tardo-romana solo il centro abitato della odierna localitÃ