Piazza Cavour a Rimini

Piazza Cavour è una delle piazze principali di Rimini, una città situata sulla costa adriatica dell’Italia centrale, nella regione dell’Emilia-Romagna. La piazza prende il nome da Camillo Benso, conte di Cavour, uno dei principali protagonisti nella unificazione italiana nel XIX secolo.

Storia: La piazza ha una storia lunga e interessante che risale al tempo degli antichi romani. In passato, era conosciuta come “Piazza del Mercato” o “Piazza Grande” ed era il centro della vita commerciale e sociale della città. Durante il Medioevo, la piazza ospitava anche tornei e feste importanti.

Nel corso dei secoli, la piazza è stata oggetto di diverse trasformazioni e rinnovamenti. Durante il periodo fascista, fu ampliata e modernizzata secondo i principi architettonici dell’epoca. Nel dopoguerra, subì ulteriori modifiche per adattarsi alle nuove esigenze urbanistiche.

Oggi, Piazza Cavour è una piazza pedonale molto vivace e animata. È circondata da bellissimi edifici storici, caffè, ristoranti e negozi.

Cosa visitare oggi:

  1. Palazzo dell’Arengo: Situato sulla piazza, questo edificio medievale è stato utilizzato come sede del governo cittadino nel passato. Oggi ospita mostre ed eventi culturali.
  2. Teatro Amintore Galli: Un teatro storico situato sulla piazza, è stato inaugurato nel 1857 e offre spettacoli teatrali, concerti e opere.
  3. Statua di Cavour: Al centro della piazza si trova una statua dedicata a Camillo Benso, conte di Cavour, uno dei padri fondatori dell’Italia unita.
  4. Chiesa di San Gaudenzo: Situata nelle vicinanze della piazza, questa chiesa medievale è uno dei principali luoghi di culto di Rimini. Al suo interno si possono ammirare affreschi e opere d’arte antiche.
  5. Fontana della Pigna: Una grande fontana situata nel cuore della piazza, è un luogo di ritrovo molto popolare per i residenti e i visitatori.
  6. Passeggiata sul Lungomare: Dalla piazza, si può facilmente raggiungere il lungomare di Rimini, con le sue belle spiagge sabbiose e la sua passeggiata affacciata sul mare.

Inoltre, la piazza è circondata da numerosi negozi, ristoranti e caffè, che offrono la possibilità di fare shopping e gustare la cucina locale. È un luogo vivace e animato, soprattutto durante i mesi estivi, quando la città si riempie di turisti.

Ricerca per località

Booking.com

Potrebbero interessarti:

Affitti brevi: come ottenere il codice CIN

L’introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi in Italia ha l’obiettivo di uniformare e integrare i codici

La casa delle farfalle Cervia La Casa delle Farfalle a Cervia è un’attrazione turistica situata nella splendida cittadina costiera della

Il Castello di Azzurrina è una famosa dimora situata nelle colline della Romagna, nella frazione di Montebello di Torriana, nei

L'Emilia-Romagna deve una consistente fetta del proprio reddito e profitto al turismo, lo dimostra la percentuale di struttue ricettive presenti
Torna in alto

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

TIPOLOGIA

CLASSE HOTEL

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE

Dopo aver selezionato i tuoi filtri preferiti, chiudi la sidebar per visualizzare l'elenco degli hotel da te selezionati!

SERVIZI HOTEL

PUNTI D'INTERESSE