Il Misano World Circuit Marco Simoncelli e dintorni

A Misano Adriatico, una splendida località sulla Riviera Romagnola, ci sono molte cose da fare e vedere, perfette sia per famiglie che per giovani, e che combinano spiagge, attrazioni sportive, natura e storia.

Spiagge e Mare:

Misano è famosa per le sue spiagge attrezzate, ideali per prendere il sole, nuotare, praticare sport acquatici come windsurf e kayak.
La spiaggia è Bandiera Blu, con acque pulite, fondale basso e servizi di salvataggio efficienti.
Stabilimenti balneari spesso pet friendly e con animazione per bambini.
Lungomare con piste ciclo-pedonali per passeggiate e bici, aree verdi e suggestive fontane a tema marino (es. quella di Piazzale Roma).
Attrazioni e Vita Locale:

Misano World Circuit Marco Simoncelli, un circuito di fama mondiale per gare motociclistiche e automobilistiche, aperto per visite guidate e eventi emozionanti come la MotoGP.
Porto turistico di Portoverde, con la sua darsena piena di yacht e barche a vela, ideale per passeggiate e aperitivi con vista.
Parco Mare Nord, un grande parco pubblico con aree gioco, attrezzi sportivi e percorsi jogging.
Luna Park con ruota panoramica e giostre per tutte le età.
Mercatini serali, eventi e sagre stagionali come la Sagra della Ciliegia e la Festa di San Lorenzo.
Natura e Storia:

Oasi faunistica e Osservatorio ornitologico lungo il fiume Conca per ammirare specie di uccelli come cicogne e pellicani.
Misano Monte, il nucleo storico con i resti del castello malatestiano, l’Oratorio dell’Agina e la Chiesa di San Biagio che custodisce opere d’arte antiche.
Possibilità di escursioni in barca sul motonave Queen Elisabeth per vedere la costa e il Parco Naturale del Monte San Bartolo.
Vicinanza all’entroterra con borghi medievali da visitare come Gradara, Saludecio e San Giovanni in Marignano.
Per le famiglie:

Spiagge con aree gioco e animazione.
Biblioteca con ludoteca e attività per bambini.
Circuiti go-kart per i più piccoli.
In sintesi, Misano Adriatico offre una combinazione di piacevoli giornate in spiaggia, divertimento per grandi e piccoli, eventi sportivi di richiamo internazionale e un patrimonio storico-naturale che si può scoprire sia in centro che nell’entroterra circostante.

PortoVerde 

Portoverde è un piccolo e raffinato porto turistico situato a pochi chilometri da Misano Adriatico, conosciuto come uno dei porti più attrezzati e moderni della Riviera Romagnola. Costruito negli anni ’60, ha una caratteristica forma circolare ed è composto da due darsene, una delle quali di recente costruzione, che possono ospitare fino a 350 imbarcazioni lunghe fino a 30 metri.

Intorno al porto ci sono case bianche con finestre azzurre, portici, boutique, negozi caratteristici, lounge bar e ristoranti che creano un’atmosfera elegante e mondana. Portoverde è anche un centro per lo sport e il benessere, con strutture attrezzate per sport nautici come vela e nuoto, oltre a campi da tennis, calcetto, maneggio, go-kart, piste di pattinaggio e di karting.

Il porto offre servizi di alto livello come energia elettrica, acqua, sicurezza 24h, manutenzione barche, distributore carburante e gru per le imbarcazioni. Inoltre, è possibile partecipare a escursioni in motonave lungo la costa.

Per chi visita Portoverde, è consigliata una passeggiata al tramonto sul porto e una cena in uno dei ristoranti di pesce con tavoli all’aperto, un contesto molto glamour e rilassante. La spiaggia del Portoverde Marina Resort dispone di servizi come la connessione Wi-Fi gratuita.

Portoverde è quindi una meta ideale non solo per gli amanti della nautica ma anche per chi cerca un luogo elegante dove passeggiare, mangiare bene e godere di una rilassante atmosfera marittima.

Circuito Misano 

Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è un circuito motociclistico di fama internazionale situato a Misano Adriatico, dedicato alla memoria del pilota italiano Marco Simoncelli, scomparso tragicamente nel 2011. Inaugurato nel 1972, il circuito ha numerose modifiche nel tempo, tra cui l’allungamento e l’inversione del senso di marcia, e oggi ha una lunghezza di circa 4,18 km con una capacità di circa 52.000 spettatori subito.

Il circuito ospita importanti eventi motociclistici come il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del MotoGP dal 2007, oltre al campionato mondiale Superbike dal 1991, e nel 2024 ha aggiunto anche l’E-Prix della Formula E. È anche centro tecnico federale FMI per l’addestramento dei piloti, con scuole guida dedicate a moto, auto e veicoli commerciali.

La struttura dispone di un paddock di 70.000 mq, tribune moderne, un centro medico all’avanguardia e diverse piste dedicate, tra cui quella per kart e flat track. Il circuito è attrezzato per offrire emozioni non solo nelle gare, ma anche a chi desidera testare la propria guida in sicurezza.

Ogni anno il circuito ospita numerosi eventi sportivi di rilievo come il MotoGP, il World Superbike, il Fanatec GT World Challenge e altri appuntamenti dedicati al mondo delle due e quattro ruote, oltre a manifestazioni come l’EICMA Riding Fest.

Il Misano World Circuit è un simbolo della passione romagnola per il motociclismo e un punto di riferimento internazionale per gli sport motoristici, unendo storia, tecnologia e spettacolo in un contesto unico

Storia di Misano 

Misano Adriatico ha origini antiche, con la presenza umana che risale al Neolitico. Durante gli scavi per la costruzione dell’Autodromo di Santa Monica sono stati ritrovati manufatti preistorici, oggi conservati nel Museo della Città di Riccione. Successivamente, con l’occupazione romana, la zona fu collegata da una strada (la via Flaminia) che univa Rimini ai territori conquistati. Il nome Misano sembra derivare dalla “Gens Mesia”, una famiglia romana trasferitasi nel contado riminese nel III secolo aC, la quale avrebbe ricevuto in dono delle terre come ricompensa per meriti militari (fundus Messius).

Nel Medioevo la prima testimonianza importante è la costruzione, nel 997, della Pieve di San Biagio o Sant’Erasmo, uno dei luoghi sacri più antichi della zona attorno al quale si sviluppò il nucleo abitativo di Misano Monte. Dal 1295 al 1528 il borgo fu sotto il dominio dei Malatesta, che costruirono un castello di cui resta oggi solo l’arco d’accesso e parte della torre, simbolo dello stemma comunale.

Dopo la caduta dei Malatesta, Misano entrò a far parte dello Stato Pontificio fino all’Unità d’Italia. Nel 1511 ottenne l’autonomia comunale, anche se l’indipendenza amministrativa fu persa e riconquistata più volte fino al 1827, anno in cui divenne definitivamente Comune autonomo.

Nel 1938 il nome venne cambiato da “Villa Vittoria” a “Misano Adriatico” su decreto di Benito Mussolini. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’economia di Misano si sviluppò con l’avvio del turismo, che portò nel 1949 al trasferimento della sede comunale dall’antico borgo di Misano Monte alla zona rivierasca.

Caratteristica unica è la denominazione di diversi quartieri con nomi di stati latinoamericani, legata al ritorno di emigranti misanesi dall’America Latina nel XIX secolo, che formarono piccole comunità come Misano Brasile e Villaggio Argentina.

Oggi Misano Adriatico è una rinomata località turistica che unisce storia, cultura, sport e turismo balneare

 

Suche nach Ort

Empfohlene Dienstleistungen

Das könnte Sie auch interessieren:

Rimini und seine Hotels sind auf alle Bedürfnisse des Gastgewerbes eingestellt und daher auch
Montecolombo ist ein befestigtes Dorf auf der linken Seite des Flusses Conca, das in seinem ursprünglichen Zustand erhalten geblieben ist und seinen Ursprung bei den Malatesta hat.

Eine Reise durch Geschichte, Kunst und Spiritualität im Herzen von Dantes Stadt Im Herzen des historischen Stadtzentrums von Ravenna,

Die Strafen für die Nichteinhaltung der Vorschriften des Nationalen Identifikationscodes (NIC) variieren je nach Art des Verstoßes.

de_DE
Nach oben scrollen
Spezial-Hotel-Logo

Sind Sie ein Hotelier?

Lassen Sie sich von Ihren nächsten Gästen finden... finden Sie heraus, wie Sie sich bis September 2025 kostenlos auf unserem Portal präsentieren können!

Nachdem Sie Ihre bevorzugten Filter ausgewählt haben, schließen Sie die Seitenleiste, um die Liste der von Ihnen ausgewählten Hotels anzuzeigen!

TYP

HOTELKLASSE

HOTEL-DIENSTLEISTUNGEN

INTERESSENPUNKTE

Nachdem Sie Ihre bevorzugten Filter ausgewählt haben, schließen Sie die Seitenleiste, um die Liste der von Ihnen ausgewählten Hotels anzuzeigen!

TYP

HOTELKLASSE

HOTEL-DIENSTLEISTUNGEN

INTERESSENPUNKTE

Nachdem Sie Ihre bevorzugten Filter ausgewählt haben, schließen Sie die Seitenleiste, um die Liste der von Ihnen ausgewählten Hotels anzuzeigen!

TYP

HOTEL-DIENSTLEISTUNGEN

INTERESSENPUNKTE

Nachdem Sie Ihre bevorzugten Filter ausgewählt haben, schließen Sie die Seitenleiste, um die Liste der von Ihnen ausgewählten Hotels anzuzeigen!

TYP

HOTELKLASSE

HOTEL-DIENSTLEISTUNGEN

INTERESSENPUNKTE

Nachdem Sie Ihre bevorzugten Filter ausgewählt haben, schließen Sie die Seitenleiste, um die Liste der von Ihnen ausgewählten Hotels anzuzeigen!

TYP

HOTELKLASSE

HOTEL-DIENSTLEISTUNGEN

INTERESSENPUNKTE

Nachdem Sie Ihre bevorzugten Filter ausgewählt haben, schließen Sie die Seitenleiste, um die Liste der von Ihnen ausgewählten Hotels anzuzeigen!

HOTEL-DIENSTLEISTUNGEN

INTERESSENPUNKTE